ISCRIZIONE A RESPONSABILITASANITARIA.IT
Paga la quota associativa
relativa all'anno in corso (Euro 122,00)
per accedere al materiale online
fornito dai relatori ai convegni.
Il pagamento della quota associativa
deve essere contestuale alla compilazione
del modulo d'iscrizione reperibile
cliccando qui.
_________________________
_________________________
_________________________
_________________________
_________________________
_________________________
_________________________
_________________________
_________________________
_________________________
EVENTI PASSATI
MEMORIA IN MOVIMENTO - Se ieri è già domani 22 Dicembre 2020 ore 16:00
Il 28 aprile 2020 si è svolto il 19 FOCUS SEMESTRALE
SULL’AZIONE GIUDIZIARIA NELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA.
Siamo al decimo anno di questi incontri semestrali di aggiornamento su novità ed orientamenti nell’ambito specifico della responsabilità professionale ed è la prima volta che non ci si ritrova nell’Aula Magna dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Milano.
Il motivo è a tutti noi -purtroppo- noto. L’isolamento sociale imposto dalla pandemia non ha comunque impedito che si trovasse un modo alternativo per incontrarci e confrontarci.
Anzi, l’iniziativa ha consentito di raggiungere un numero di partecipanti di gran lunga superiore a quello imposto dalla capienza della nostra struttura.
Ben 1.500 addetti ai lavori del mondo giuridico/medico-legale/assicurativo hanno – infatti - presenziato alla riunione su Zoom.
Il successivo ritorno di gradimento è stato ottimo ed è anche per questo motivo che ora rendiamo disponibili i diversi interventi dei relatori sul sito di RESPONSABILITASANITARIA.it.
Ancora grazie a tutti e arrivederci al 20.mo Focus.
CENA RESPONSABILITÀ SANITARIA E MEDICINA E DIRITTO
Il 13 dicembre scorso si è tenuto a Milano, al 33° Piano del Palazzo Lombardia, l' ormai tradizionale incontro di fine anno dedicato al sempre attuale tema della Responsabilità Sanitaria organizzato da RESPONSABILITÀSANITARIA.it e MEDICINA E DIRITTO.
Venerdì 03 ottobre 2014 ore 8,30
XVII CONGRESSO NAZIONALE SIOL
PROBLEMATICHE MEDICO–LEGALI
IN CHIRURGIA REFRATTIVA E IN FARMACOTERAPIA Aula Magna Ospedale Militare - Milano - Via Simone Saint Bon 7 L'evento ha riconosciuto: 6 Crediti per PROFESSIONISTI SANITARI Crediti per AVVOCATI
22 - 23 Settembre 2014
CORSO INTENSIVO DI ECOCONTRASTO Luogo: Ospedale Valduce di Como
Via Dante Alighieri, 11 - Como L'evento riconosce Crediti per PROFESSIONISTI SANITARI
Venerdì 8 novembre 2013 ore 8,30
COLPA LIEVE, LINEE GUIDA, BUONA PRATICA CLINICA
COME CAMBIA L'ACCERTAMENTO DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA
Luogo: Aula Magna - Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7 L'evento ha riconosciuto:
5 Crediti ECM per PROFESSIONI SANITARIE
6 Ore Formative per INTERMEDIARI ASSICURATIVI
6 Crediti per AVVOCATI
Venerdì 4 ottobre 2013 ore 8,30 XVI CONGRESSO NAZIONALE SIOL
NOVITA' IN OFTALMOLOGIA LEGALE
PROFILI CLINICI, MEDICO-LEGALI E GIURIDICI Luogo: Aula Magna Ospedale Militare MILANO - Via Simone Saint Bon, 7 L'evento ha riconosciuto:
6 Crediti per AVVOCATI
5 Crediti ECM per MEDICI - Evento N. 74043
Venerdì 05 Ottobre 2012, ore 8,30 XV CONGRESSO NAZIONALE SIOL
UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE Luogo: Aula Magna Ospedale Militare di Milano - Via Simone Saint Bon, 7 Sono stati richiesti crediti formativi per medici ed avvocati
Giovedì 04 Ottobre 2012, ore 8,30 Simposio XV CONGRESSO NAZIONALE SIOL
LA SINDROME DELL'OCCHIO SECCO - FATTA LA DIAGNOSI, QUALE TERAPIA
Luogo: Aula Magna Ospedale Militare di Milano - Via Simone Saint Bon, 7 Sono stati richiesti crediti formativi per medici ed avvocati
Seminari del corso di Bioetica - Anno Accademico 2011 - 2012 Lunedì 7 Novembre 2011, Ore 9.00 - 12.00
Neuroscienze, stati di coscienza e diritto di autodeterminazione
Dott. Marcello Massimini, Università degli Studi di Milano
Prof. Carlo Alberto Defanti, Centro Alzheimer Ospedale Briolini Luogo:
Aula Magna, Dip. Farmacologia Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università degli Studi di Milano Scarica il programma
Ottobre 2011
Seminari del corso di Bioetica - Anno Accademico 2011 - 2012 Lunedì 24 Ottobre 2011, Ore 9.00 - 12.00
Essere scienziati nell'era della postgenomica, della biologia sintetica e
della"garage biology": Elena Cattaneo dialoga con Giuseppe Testa
Prof.ssa Elena Cattaneo, Università degli Studi di Milano
Dott. Giuseppe Testa, IFOM-IEO, Milano Luogo:
Aula Magna, Dip. Farmacologia Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università degli Studi di Milano Scarica il programma
Seminari del corso di Bioetica - Anno Accademico 2011 - 2012 Lunedì 17 Ottobre 2011, Ore 9.00 - 12.00
Responsabilita' e liberta' nella procreazione: vissuti personali e dati epidemiologici
Prof.ssa Caterina Botti, Università La Sapienza, Roma
Dott.ssa Giulia Scaravelli, Istituto Superiore di Sanità, Roma Luogo:
Aula Magna, Dip. Farmacologia Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università degli Studi di Milano Scarica il programma
Seminari del corso di Bioetica - Anno Accademico 2011 - 2012 Lunedì 10 Ottobre 2011, Ore 9.00 - 12.00
Animal rights, human wrongs? La sperimentazione animale Prof. Silvio Garattini, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano
Prof. Valerio Pocar, Università di Milano Bicocca Luogo: Aula Magna, Dip. Farmacologia Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università degli Studi di Milano Scarica il programma
Seminari del corso di Bioetica - Anno Accademico 2011 - 2012 Giovedì 6 Ottobre 2011, Ore 9.00 - 12.00
Malattie Rare: una sfida per la ricerca e per l'etica
Dott.ssa Anna Moles, Genomnia, Milano
Prof.ssa Gaia Marsico, Università di Padova Luogo:
Aula Magna, Dip. Farmacologia Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università degli Studi di Milano Scarica il programma Scarica i dettagli dell'incontro
Mercoledì 10 novembre 2010 RICONOSCERE E PREVENIRE LA BATTERED OLD PERSON SYNDROME - Il ruolo del personale sanitario Luogo: Sala congressi dell'Ospedale San Carlo Borromeo, via Pio II 3 - Milano
13 marzo 2010 L'attività infermieristica in camera operatoria: dalla gestione del rischio clinico alla prevenzione del contenzioso medico-legale
Evento al quale ha partecipato il Laboratorio di Responsabilità Sanitaria Luogo: Sala Albert Einstein - B. Braun Milano S.p.A. - Via Vincenzo da Seregno, 14